martedì 31 marzo 2015

Il padrino parte I ora su Iris

A breve Iris, canale 22, trasmetterà uno dei più grandi capolavori della storia del cinema: 

IL PADRINO PARTE I 


Perchè questa è un'offerta che non si può rifiutare! 

Mamma quanto amo questo film! 

Ralph spaccatutto; recensione

Al tempo di Xbox e film 3d, la Disney si adatta e porta in scena un vecchio ed inusuale amico 
dell’infanzia della maggior parte di noi,Ralph .

Epico cattivo del videogioco Felix aggiustatutto, Ralph e stanco di essere emarginato e deriso dai suoi stessi compagni di gioco e, decide di partire alla ricerca di “una medaglia da buono” , che potrà’ riscattarne l’immagine. Questo lo porterà in una rocambolesca avventura, tra vecchi e nuovi videogiochi, durante la quale capirà’ l’importanza dell’essere rispetto all'apparire.

Quello che è un film disney a tutti gli effetti, con momenti comici e lezioni di vita, finisce pero’ per tradire le aspettative degli spettatori più’ grandi; chi spera guardando la pellicola, di partecipare ad un viaggio epico tra i vecchi videogiochi, è destinato infatti a rimanere deluso dopo all'incirca trenta minuti, quando il film si impantana tra lo zucchero del gioco Sugar Rush.

L’azione va calando quando entrano in scena le vicende di Vanellope, una bambina a tratti irritante, che finirà’ per diventare grande amica di Ralph e, il film finisce per rimetterci dal punto di vista della comicità’, ma resta comunque all'altezza del marchio Disney, che l’ha programmato.


I NOSTRI GADGET 











Commento The Vampire diaries 6 x 17 "A Bird in a Gilded Cage" : Ma siamo seri????

Prima di tutto volevo ringraziare tutti coloro che si sono preoccupati per la mia lunga assenza, e che mi hanno tempestato di messaggi privati. 

Ci sono, sto bene e sono viva. Ho solo avuto un paio di settimana di Cacca -.-'' ma adesso sono qui, pronta più che mai per iniziare a commentare un'altra puntata di 


con un quasi obbligato 


lo devo ammettere: sono puntate come questa che mi fanno venire la voglia di abbandonare la serie. 

La Plec è forse un pò confusa in questo periodo, di certo portare avanti dUE serie di successo non deve essere un lavoro facile, ma addirittura farle diventare una la copia dell'altra, mi sembra quasi la dimostrazione di una celata volontà di voler boicottare una delle due e capire quale, non è diventato di certo difficile. 

In questa  6 x 17 "A Bird in a Gilded Cage" ( l'uccellino in una gabbia dorata ) vediamo Damon alle prese con il recupero dell'adorata madre, che sembra aver trasmesso tutti i suoi geni al secondogenito: psicopatica nel tempo libero, squartatrice.. insomma, Stefan è la copia di mamma!! O meglio, lo Stefan che piace a me! 

Si perché mentre il " cattivo" dei Salvatore inizia il suo viaggio nel mondo prigione con la speranza di portare indietro mamma vampiro, in modo che questa possa azionare una reazione emotiva in Stefan ( e ditemi che questo rapporto con i genitori non vi ricorda qualcosa di gia visto!) , questo se la spassa con e senza Caroline 



Che diventa da un certo punto di vista il suo "bersaglio" : Stefan gli giura che riuscirà a farle perdere il controllo, cosa in cui ovviamente riesce entro la fine della puntata.

Se posso dire la mia questi due personaggi in questo ruolo sono moltooooooooooooooooo migliorati!! Parliamoci chiaro: una vampira maniaca del controllo che anche con le emozioni spente si preoccupa di non combinar casini, e un vampiro ultra centenario intrappolato nelle sue ricorrenti crisi di coscienza, a lungo andare so pesanti!!! 

No sul serio! Sopratutto ora che di cattivi non ce ne sono e che Damon s'è dato alla vita da casalingo 


a sorbirmi i discorsi di sti due! Ora invece so tutta un'altra cosa! Tanto da farmeli considerare la cosa più bella della puntata in assoluto!! 

Anche perchè se mi devo soffermare sul resto, tipo Bonnie che porta la cura per il vampirismo a Damon, che sembra esserne anche "contento", iniziano a nascermi dei dubbi sull'idea che gli sceneggiatori di The Vampire Diaries si siano fatti degli spettatori, cioè: " Ma ci avete preso per stupidi?"  

 L'abbiamo visto tutti l'effetto che la cura ha avuto sulla defunta e compianta Katherine Pierce


perchè diavolo Damon dovrebbe volerla????? 

Cara Plec 



Voto: 4/6 


I NOSTRI GADGET 












Vita di Pi; Recensione

Tratto dall'omonimo romanzo,dello scrittore canadese Yann Martel, Vita di Pi è l'ennesimo successo del regista Ang Lee, già premio oscar per “La Tigre e il Dragone” e “Brokeback Mountain”.

Ambientata in India, paese emblema di vite difficili e prove di coraggio, il film narra la fantastica avventura in mare, del giovane Piscine Molitor. I genitori di Pi gestiscono un piccolo zoo e, a causa di problemi economici sono costretti a trasferirsi in Canada. La nave sulla quale s’imbarcano, insieme ai propri animali, viene però colpita da una tempesta e Pi,unico superstite, si trova a dover affrontare un lungo viaggio in zattera in compagnia di: un orango, una zebra (ferita), una iena e una gigantesca tigre del Bengala.

A tratti quasi disneyano, ” Vita di Pi” tratta fin dai primi minuti, tematiche interessanti come il diverbio religione-scienza, dosati sapientemente, in modo da non annoiare lo spettatore. Metafora “della tempesta di dubbi”, che ogni uomo affronta in giovane età, la pellicola, grazie al forte impatto visivo, dovuto alle straordinarie ambientazioni, lascia il segno nella mente e nell'animo dello spettatore.

Consigliato solo se si ha voglia di vedere un film impegnato; altrimenti favorisce la sonnolenza. 

giovedì 26 marzo 2015

Recensione: Bel Ami, storia di un seduttore

Si può affermare senza ombra di dubbio che Guy de Maupassant ha trascritto nel suo libro, tralaltro datato 1885, una chiara e netta visione del nostro secolo.

Bel Ami è il ritratto di un giovane nato povero George Duroy ( Robert Pattinson), che adattandosi alla società corrotta e degradata della Parigi del XIX secolo, si fa strada a colpi di cinismo e ambizione. Inserito nel mondo del giornalismo da un vecchio amico incontrato per caso, George detto appunto Bel Ami, consapevole di non avere nessun talento particolare ( si fa scrivere gli articoli da una delle sue donne) è pronto a tutto pur di portare a termine la sua scalata sociale, anche a calpestare il cuore di chi lo ama.

Chiunque guardi il film con la segreta speranza di assistere ad  Pattison protagonista indiscusso, si sbaglia di grosso. Nonostante il film abbia come sottotitolo “ storia di un seduttore” al tenebroso ex-vampiro tocca dividere la scena con le sue esimie colleghe, che di certo a talento e fama non hanno nulla da invidiargli.

Calate nei panni delle tre donne “sedotte e abbandonate” troviamo Christina Ricci, Uma Thurman e Kristin Scott Thomas rispettivamente, l’amante, la prima e la seconda moglie di Bel Amie. Tre grandi nomi chiamati a spalleggiare un Pattinson che, tolti i denti da vampiro e tornato a gustare cibi normali, non sempre va.

Scontato e poco espressivo, colui che sarà per sempre noto al pubblico con il nome di Edward Cullen, risulta essere convincente soltanto in pochissime scene, quelle dove appunto era richiesta un espressione da “non morto” .

Tutto il resto è noia. 

Non prendertela Robert, ci vuole tempo per spezzare “La maledizione della saga” .


I NOSTRI GADGET 








Supernatural 10 stagione: news e anticipazioni sulla puntata 10 x 17

Si, The Vampire Diaries è caruccio, Pretty Little Liars e S.H.I.E.L.D sono  appassionanti e The originals è quasi perfetto ma, nessun telefilm attualmente in circolazione, e vi posso assicurare che ne ho seguiti e seguo veramente tanti, può reggere il paragone con 


Non per questo Eric Kripke c'ha messo dieci anni per tirarlo su. 

E visto che voglio evitare di sprecare parole o meme sul fatto che anche Supernatural tornerà sugli schermi soltanto il primo Aprile, passo subito al nocciolo della questione: 

SPOILERONE!!!! 

Nella puntata 10 X 17 " Inside man", appunto del primo Aprile, ci sarà un grandioso ritorno!!! 

Volete sapere di chi si tratta??? 


Tranquilli è un sito protettissimo! 

E anche stavolta colgo l'occasione per anticiparvi un grande arrivo nel nostro negozio: 

Il ciondolo di Dean! Disponibile da Aprile a soli 4€!!


Anche in questo caso la disponibilità è limitata, quindi vi consiglio di prenotarlo utilizzando la scheda " Contatti". 

Lasciatemi nome, cognome ed indirizzo email, appena il ciondolo arriverà vi ricontatterò

Pretty Little Liars 5 X 25 : The queen of the series

SE NON AVETE VISTO LA 5X25 DI PRETTY LITTLE LIARS NON LEGGETE QUESTO ARTICOLO 

IO VI HO AVVISATI u.U

Come tutti ben sanno, perché ormai sui social non si parla d'altro, il 24 marzo è andata in onda sul canale americano ABC l'ultima puntata della quinta stagione di Pretty Little Liars.. e io a distanza di due giorni sono ancora commossa


Ecco.. ora posso continuare 

Dopo venticinque puntata altalenanti tra "forseSipuòGuardare" e "MaCheCaspitaStavanoPensandoQuandoL'hannoGirata" finalmente Marlen King ci ha regalato un'episodio all'altezza di Pretty Little Liars dei tempi d'oro. 

E per questo non la ringrazierò mai abbastanza


Ma andiamo avanti 

La puntata inizia dall'arresto delle ragazze, che sempre più comparse di Orange is The new Black, vengono trasferite in carcere insieme ad Hanna


Ma -A ha come al solito qualcosa in contrario ed intercetta il furgone, droga le guardie, droga le ragazze e se le porta via...manco fosse stato un commando a dar vita a  tutta l'operazione e non un solo uomo. 


Le ragazze si risvegliano in una casa delle bambole, a cui l'episodio deve appunto il nome, dove sono state ricostruite tutte le loro camere da letto.. ed è quasi ironico, che mentre la Marin chiami la mamma, sia proprio quella che si è dimostrata più volte come la " sveglia" delle Liars a scoprire l'inghippo 
Meglio tardi che mai..


Quindi, ricapitolando, le ragazze sono chiuse in una casa/trappola dove vengono osservate costantemente.. 

E fu così che scoprimmo che -A è stato aiutato da  Saw l'enigmista, che ormai stanco della vita di città si è trasferito in quel di Rosewood, dove costruisce di tanto in tanto delle case a norma di stalkeraggio


E non mi dispiacerebbe per niente come accoppiata, ma in realtà la 


Ci ha dato ben altre certezze.
 -A è un uomo, o almeno così sembrerebbe dai fotogrammi in cui lo si vede vicino a Spencer, a cui faccio i miei più sentiti complimenti per il coraggio: io al posto suo mi sarei defecata nelle mutande, perdonate la finezza


-A si chiama Charles. Non mi chiedete chi caspita sia perchè non lo so. So soltanto che durante 5 serie, io, non l'ho mai sentito ergooooooooo 

-A non è nessuno che conosciamo MA, SECONDO ME , potrebbe esser il gemello di qualcuno che conosciamo bene.. PERCHE', se tu mi metti su questa clip per farmi capire che -A ha dei sentimenti, quando a me interessa che abbia una faccia, dove la Jessica dice a quel bimbo " da un bacetto alla sorellina" a me viene da pensare che uno sia Jason e l'altro il suo gemello, quindi Charles!!! 

Da qui anche il perchè di Mona versione Alison sia la "preferita" di -A, come lui stesso ammette

E questo si riallaccerebbe anche con quanto dichiarato dalla Marlenona un po di tempo fa: " non vedrete la gemella di Alison ma di un altro personaggio".. 


Che quindi ci sia un fratello ripudiato e mandato a cogliere le mele?? Che la Jessica l'abbia abbandonato perché pensava fosse quello il figlio di Peter Hastings, miracolosamente tornato dall'esilio in occasione del rapimento della figlia?? 

Per ora sono tutte congetture. L'unica cosa vera che so è che Mona è vivaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!


Con lei non si potrà vivere, ma senza di lei è un vero e proprio mortorio!! 

Colgo l'occasione di questo post per fare un'annuncio: 

Da Aprile, disponibile nel nostro negozio la collana 

"Got a secret" ispirata a Pretty Little Liars

a soli 4€!!





Ed ovviamente non sono illimitate.

Quindi vi consiglierei di  prenotarle nel seguente modo: 

Inviatemi un messaggio utilizzando la scheda "Contatti" a destra della pagina. 

Lasciatemi nome ed email  e io vi ricontatterò appena arrivano. 







lunedì 23 marzo 2015

Posti in piedi in Paradiso: recensione

Tutto cambia si sa, e il cinema non fa eccezione alla regola.

Degradato da “fabbrica dei sogni” a patetica esaltazione di sesso e violenza, da tempo non dava alla luce film come “Posti in piedi in paradiso”.

La vicenda ruota intorno a tre uomini divorziati, che dopo aver mandato all'aria i loro matrimoni, si vedono costretti a versare interamente i loro già esigui stipendi alle rispettive ex mogli. Ulisse (Carlo Verdone), Fulvio (Pierfrancesco Favino) e Domenico (Marco Giallini) incontratisi in un occasione fortuita decidono poi di andare a vivere insieme, in modo da poter sopperire, almeno in parte, alle loro esigenze economiche. Nonostante i loro tentativi di rimettere a posto le cose, il fato gli rema contro e la loro situazione finanziaria peggiora inesorabilmente fino a spingere i tre amici al limite del legale. Ma quando tutto sembra essere ormai alla frutta, ecco entrare in scena i figli di questa improvvisata “banda bassotti”; è infatti l’amore per loro che li riporta verso la retta via.

Davvero brava Micaela Ramazzotti nella parte di Gloria, una cardiologa svampita perseguitata da problemi sentimentali con la quale Ulisse intavola una strana e alquanto bizzarra relazione.

Amicizia, amore, comicità, dolore , famiglia, questi ed altri i temi al centro di una pellicola capace d’intrattenere piacevolmente lo spettatore fornendogli anche svariati spunti di riflessione sulla vita in se.

Che si sia in procinto di tornare verso i buoni vecchi film di una volta?!

CONCLUSIONI: io in genere non guardo i film di Carlo Verdone e non mi piacciono..ma questo merita veramente! Ergo se cercate un film piacevole da vedere, magari in un pomeriggio di pioggia, questo è quello che fa per voi!

The Walking Dead, Grantville è in vendita

Se per caso avete a portata di mano 680 mila dollari teneteli in considerazione per l'acquisto di Grantville; la cittadina che per un bel po abbiamo potuto ammirare in The Waking Dead

3.200 mq di spazio comprensivi di nove edifici, una farmacia, ristorante, un pub, una pizzeria e diversi loft e il cotonifico che bene abbiamo potuto vedere durante le puntate della serie, e che spesso hanno fatto da scenario ad altre pellicole/ serie a tema Horror. 

Tutto questo messo all'asta dal sindaco Jim Sells, che ha dichiarato: 

“Il fortunato acquirente infatti potrà trarre diversi benefici da un investimento del genere, riempiendosi le tasche con le tasse che le produzioni pagano per girare le scene dei loro film”

E lo credo bene!!! 







Recensione: le cinque leggende



Lo so, lo so, è un cartone animato un po vecchiotto, ma di sicuro non l'avete visto tutti e le emittenti tv stanno iniziando a trasmetterlo in chiaro, quindi



Con le cinque leggende la DreamWorks punta in alto, arrivando quasi a raggiungere i livelli della Pixar, che in campo di cartoni animati ne sa qualcosa.

La scelta di portare sul grande schermo, nomi noti all'immaginario collettivo come Babbo Natale, la fatina dei denti, il coniglietto Pasquale , Sandman e Jack Frost, rivisitati in chiave moderna, si e’ rivelata talmente vincente, da trasformare la pellicola in una calamita per spettatori di tutte le eta’.

Scorrevole e divertente, il film prende avvio con quattro delle cinque leggende sopracitate, che si riuniscono al Polo Nord dopo la convocazione di Babbo Natale : l’uomo nero e’ tornato e i sogni e le speranze dei bambini vanno protetti. Per far siche questo accada, l’uomo della Luna, silenzioso guardiano terrestre, invia come aiuto ai quattro esperti guardiani, una recluta, un bambino scapezzato e dispettoso, che prima di poter accettare il ruolo di leggenda dovrà’ compiere un lungo viaggio interiore, Jack Frost.

Mai monotono, pieno di colpi di scena e, sopratutto privo di parentesi cantate ( cosa ben accetta dalla sottoscritta), le 5 leggende e’ uno dei cartoni animati più’ riusciti di questi ultimi tempi. 

Forse unica pecca della pellicola e’ la somiglianza di alcuni personaggi con “volti gia noti”, una delle bambine protagoniste ricorda molto Ralph Spaccatutto e, lo stesso uomo nero, sembra fatto seguendo l’esempio dell’Ade disneyano, ma in fin dei conti nessuno e’ perfetto.

domenica 22 marzo 2015

The Originals 2X17 Promo "Exquisite Corpse"

Ormai è da un po che scrivo questo blog, quindi do per sott'inteso che ormai abbiate capito il motivo del mio profondo odio nei confronti delle emittenti tv statunitensi...

La puntata di The Originals 2X17  dal titolo "Exquisite Corpse"

andrà in onda il 6 Aprile 


Quindi, prima di: sapere che diavolo vuole Freya dai suoi fratelli, ammesso che lo siano davvero, cosa succederà ora che Dahlia è arrivata in città o semplicemente per vedere Mikael tornare con le buste della spesa dalle commissioni a cui l'ha delegato la sua primogenita, dobbiamo aspettare la bellezza di  15 giorni... 

Grazie CW.. semplicemente grazie ...

Quindi, visto che in qualche modo il tempo dovremmo pure ingannarlo, noi di gadget film & serie vi proponiamo prima di tutto di dare un'occhiata ai nostri gadget, ispirati proprio alla serie the Originals
e poi di gustarvi questi promo succosi succosi, che vedono Rebekah in evidente difficoltà.





Pretty Little Liars 5 x 25: carrellata di Promo


Ci siamo: martedi scopriremo il sesso di -A!

Poi verso la fine della sesta stagione ci sarà concesso di conoscere il suo colore di capelli. 

Nel 2017/18 sapremo che lavoro fa 

e per i miei quarantanni, quando Pretty Little Liars sarà ormai alla 13 stagione, forse conosceremo la sua identità...

Ma poco importa: ormai abbiamo iniziato e non ci fermeremo fino a quando non sapremo chi caspita è -A e sopratutto il perchè, si è divertito/a così tanto a torturare noi e le Liars per tutto questo tempo!! 

"Welcome to the Dollhouse", se proprio vogliamo dare ascolto alla donna che per anni ci ha riempito di super cazzate, ossia la cara e dolce Marlene King, dovrebbe dare una risposta a molte delle nostre domande. 

Bha.. io sono molto scettica, e guardando i promo che ormai hanno invaso il web, lo scetticismo m'è solo peggiorato!!! 

Nei primi secondi di alcuni dei promo canadesi infatti, è presente una carrellata di personaggi che POTREBBERO essere -A e, tra cui appare anche Paige -.-'''''' morta e sepolta ormai da tanto.

Ma guardate con i vostri occhi e comunicatemi il vostro parere, così almeno s'impazzisce insieme!








In Polonia rinasce Hogwarts

Come tutti al mondo anche io lavoro, anche se vi può sembrare strano visto che almeno tre volte al giorno avete mie notizie U_U. 

Ebbene, mentre navigavo in internet alla ricerca di qualcosa da scrivere mi sono imbattuta in una notizia alquanto curiosa: a novembre, un castello del 13 ° secolo in Polonia è stato trasformato in Hogwarts.

Si, avete capito bene, la Hogwarts di Harry Potter.

In 180 fans hanno partecipato al “College of Wizardry”, aggirandosi in costume per il castello, dove hanno finto di essere maghi e streghe per un week end: le prenotazioni per le prossime due edizioni sono gia sold out. 

Gli organizzatori del “College of Wizardry” hanno indetto una campagna di raccolta fondi, con la speranza di poter non soltanto raccogliere i soldi necessari per poter rendere sempre più grandiosi questi eventi, ma anche per poter comprare il castello, che costa un milione di dollari, in modo da poter lasciare Hogwarts aperta 365 giorni all'anno.

Eccovi le foto dell'evento






Ma ora che ci penso: Avete mai visto i nostri gadget ispirati a Harry Potter?? No?? E allora cliccate qui per rimediare! 



Recensione: Si accettano miracoli

Dopo il principe abusivo Siani torna dietro la macchina da presa con il suo ” Si accettano miracoli”, pellicola dalla delicatezza quasi disneyana, che racconta la redenzione di Fulvio (Siani): spietato dirigente aziendale che dopo il suo licenziamento si ritrova costretto a dover vivere sotto la custodia del fratello Germano (Fabio De Luigi), un prete di provincia.

In questo piccolo paesino Fulvio ritrova il piacere delle piccole cose e riscopre la genuinità delle persone, aiutato anche dalla presenza di numerosi orfani di cui il fratello si occupa ma, la situazione non è delle migliori: la chiesa ha dei grandi problemi economici ed è prossima alla chiusura. Fulvio, capisce che solo un miracolo può evitare che i bambini non vengano divisi in diversi istituti. Così, da vita ad un’elaborato imbroglio.

Con il suo si accettano miracoli Siani punta in basso, letteralmente. Il suo è un film semplice, del tutto concentrato sui piccoli particolari: i colori dei fiori, i sorrisi dei bambini,gli stati d’animo degli abitanti del borgo,la bellezza del panorama e, riesce a metterli in risalto con una tale semplicità, che lo spettatore non può non restarne colpito.

La parabola di Fulvio, che da uomo d’affari cinico e spietato ritrova se stesso nelle vesti di “paesanotto” ricorda da alcuni versi le trame dei film Disney, come del resto anche le ambientazioni e i colori, peccato per le gag comiche che non sempre funzionano, sfociando spesso in un “già visto” e “già sentito”, non proprio degni di un comico dallo spessore di Alessandro Siani.

Ditelo che quando m'impegno ci so fare!!


sabato 21 marzo 2015

Commento the Walking Dead 5 x 14: la noia regna sovrana



Da telefilm adrenalinico e appassionante The Walking Dead è passato ad essere l'emblema della noia mortale: almeno per me.

Credo proprio che sia la fine di un'era, visto che da un po di episodi a questa parte gli sceneggiatori non fanno altro che riproporre cose viste e straviste, cliché di una serie che ormai ha sparato tutte le sue cartucce. 

Quindi, che si fa in questi casi per tenere vivo l'interesse?? Si ammazza la gente, ovvio!! E lo si fa nel modo più brutale possibile



Anche la mia di espressione era tipo come quella di Gleen quando ho assistito alla morte di Noah!


Voglio capire che quando avete ucciso Aiden, di cui francamente non ci fregava proprio nulla, abbiate lasciato indugiare la telecamera sui tre metri d'intestino che gli fuoriuscivano dalla squarcio sullo stomaco... e ci sta!!! Stiamo pur sempre parlando di una serie d'ambientazione fantasy/horror ma con Noah no. 

Non solo era uno dei personaggi principali ma, ucciderlo così, dopo avergli dato spazio emotivo all'interno della puntata è stata un vero colpo basso. 


Per il resto:  le cose iniziano a mettersi male ( mi sa che sono loro a portare sfortuna), Rick si trova di fronte all'ennesimo dilemma morale e


niente di nuovo in quel d'Alexandria

VOTO 

3/6

I nostri gadget 













The Originals sfondi e Gadget










GADGET THE ORIGINALS