domenica 1 marzo 2015

Chi ha incastrato Roger Rabbit? Parte seconda e non solo

All'incirca da quattro anni a questa parte, si alternano sui grandi schermi mondiali, film dalle trame viste e straviste. Sarà per mancanza di idee o forse per una strana tecnica di marketing, ma Hollywood è da un pò che non produce una pellicola originale, degna di nota.

Dopo l'invasione dei vampiri, dei personaggi storici e dei videogiochi, soggetti preferiti da alcuni sceneggiatori, ci tocca ora assistere inermi alla moda dei "sequel", che sembra aver infettato anche colossi come la Disney, che per antonomasia dovrebbe essere la fabbrica dei sogni.

Sfruttare nomi già noti porta di per se un vantaggio si sa, e dopo "Monsters University" sequel del ben conosciuto "Monsters & Co", cartoon Disney Pixar del 2001, il colosso cartooniano è decisa a spolverare le avventure di un personaggio ben caro alla memoria di noi tutti, Roger Rabbit.

Dopo aver deciso una riconversione in 3d della pellicola originale targata 1988, idea a dir poco apprezzata, si attende solo il via libera per l'inizio delle riprese del sequel. Robert Zemeckis, regista del film Flight, avrebbe già consegnato ai piani alti della Disney la sceneggiatura della pellicola, ma l'ok tarderebbe ad arrivare per colpa dei cambiamenti avvenuti di recente ai vertici della casa di
produzione.

Durante un intervista rilasciata, il regista ha dichiarato : «Se dovessi fare il sequel, verrebbe realizzato proprio come il primo. Avrebbe lo stesso look, ma lo faremmo uscire in 3D. L'animazione la farei tutta a mano, in 2D, ma usando strumenti per il 3D. Non sarebbe il 3D della Pixar, non avrebbe quell'aspetto».

Si prospetta un ritorno a Cartoonia per grandi e piccini in grande stile quindi, sperando però che la "voglia di stupire" non elimini "la voglia di piacere", facendo rimpiangere le vecchie glorie del passato.

Nessun commento:

Posta un commento