lunedì 2 marzo 2015

Film Horror Clown; la pagella di gadget film & serie

Allora, prima di tutto mettiamo in chiaro una cosa: se, come me e altri adulti che erano bambini miniserie IT fece la sua apparizione in tv, vi portate ancora dietro una sorta di terrore reverenziale per i clown e per il wc di notte, evitate di guardare questo film!


Perché Clown,lo ricorda molto, molto da vicino, per non dire : è una copia sputtanata.

La trama del film horror Clown, gira tutta intorno al compleanno di Jack, un bambino che aspetta Kent, suo padre, decide di salvare il party indossando un vecchio costume da clown, che trova in soffitta, e presentandosi come l'intrattenitore tanto atteso. La festa è un successo, e l'uomo crolla sul divano ancora con vestito e trucco addosso.Il giorno dopo, nonostante i suoi numerosi sforzi, Kent non riesce ad uscire dal costume, che pian piano va fondendosi con la sua stessa pelle. Da qui, una scoperta agghiacciante: la parola Clown deriva da "Cloyne", un'antico demone che viveva sui ghiacciai. I Cloyne scendevano nel villaggi soltanto una volta per ogni mese invernale, durante il quale attiravano nelle loro caverne i bambini, che avrebbero usato come "provvista", e Kent, sta iniziando a provare la stessa fame.

Ora, tralasciando  il fattore pagliaccio assassino, su cui si può passare visto che rappresenta ormai un filone horror a se, Clown ha talmente tanti punti in comune con IT, che può far pensare anche ad un'involontario sequel, per così dire: il Clown che si ciba di bambini, l'apparizione sporadica al villaggio, la caverna ecc...

Insomma, si può affermare con quasi assoluta certezza che un'ennesimo "clone" è approdato al cinema, fatto diventare forte dalla solita " pubblicità ingannevole" che, annuncia un filmone che in realtà è un "paccone"!

Tutto questo grazie al rifiuto di quasi tutte le sale cinematografiche italiane di esporre la locandina di Clown, considerata inquietante, e alla richiesta fatta a M2 Pictures, distributore italiano del film, di fornire una versione "più carina" del poster. Stesso discorso per il trailer del film, che considerato troppo brutale ( la versione integrale è alla portata di tutti su youtube).

Ora, come si può immaginare, la notizia di tale censura ha fatto il giro del web istigando migliaia di appassionati d'horror, me compresa, alla "caccia del trailer censurato" e, dopo quasi tre minuti di muta osservazione posso liberamente esclamare che:



ERGO 

Il genere horror è morto con e per colpa della" strega di Blair" 

E poi, voi che vi occupate della censura in Italia per favore, certi film, rimandateli direttamente al mittente invece di far trasmettere nei cinema una versione ancora più brutta dell'originale! 

Queste pellicole non vanno censurate, VANNO DISTRUTTE!



VOTO: 0 / 6 







Nessun commento:

Posta un commento